Battle Beasts (Hasbro, 1984)Parenti meno noti dei leggendari Exogini, i Battle Beast sono uno dei giochi che con la fine degli anni '80 sono finiti progressivamente nel dimeticatoio. Prodotti e distribuiti in Giappone come BeastFormers dalla Takara Co. Ltd. (la stessa che sfornò i Transformers!) sin dal 1986, raggiungono l'occidente nel 1987 grazie all'americana Hasbro Inc. Oggi i Battle Beasts entrano a pieno titolo in questa categoria dedicata agli anni '80 e con grande gioia li ricordiamo.

I Battle Beasts erano figure animali con sembianze antropomorfe. Alcune parti del loro corpo erano meccaniche, di solito il braccio sinistro era rimpiazzato con un'arma tipo un uncino, una trivella o un'arma da fuoco, mentre altre erano biologiche e coperte da corazze dall'aspetto futuristico. Si presentavano in figure alte circa cinque centimetri fabbricate in gomma dura con braccia snodabili all'attaccatura delle spalle, variopinti o di colore uniforme pitturabile. Il livello di dettaglio era molto elevato, i finimenti di gran pregio e la cura per i particolari decisamente superiore rispetto agli Exogini.

Ciascuna figura portava un simbolo sulla corazza, un piccolo ologramma che al passaggio del dito si scaldava e rivelava un segno che contraddistingueva lo schieramento. Ogni fazione infatti era identificata da un elemento: Acqua, Legno o Fuoco. L'Acqua prevaricava il Fuoco, il Fuoco vinceva sul Legno ed il Legno prevaleva sull'Acqua. Il dominio di un elemento sull'altro garantiva che nessuna figura potesse dirsi invincibile, come in una partita allla morra cinese. In seguito fu aggiunto anche il Sole come quarto elemento, che dominava sugli altri tre. Le figure di questo schieramento però erano molto rare.

La modalità di gioco era molto libera, di solito venivano usati come i soldatini. Personalmente a me piaceva un sacco costruire la loro base con i Lego, per poi ambientarla in cortile o in giardino. Questi personaggi erano in costante lotta tra loro, divisi in buoni e cattivi. I buoni erano alleati degli Autobot, mentre i cattivi parteggiavano per i Decepticons. Esatto, i Transformers. Nel progetto originale della Takara infatti i BeastFormers erano in relazione con i Transformers, vivevano sul pianeta Beast e comparvero nella serie di animazione nella puntata "La rivolta del pianeta Beast".

I Battle Beasts erano commercializzati in Italia in due serie: Beastformers erano la prima serie, che si componeva di 76 figure mentre la seconda, i Laser Beasts, erano 36. A differenza della prima serie, i Laser Beasts avevano una sfera al posto dell'adesivo rappresetante lo schierameto ed erano sempre venduti insieme alla loro arma. Potevano essere acquistati singolarmente in bustine o in bundle in piccole scatole. In Grecia era possibile trovarli in scatole a forma di piramide, sul modello appunto degli Exogini. Iil dominio di appartenenza era ignoto e non c'era modo di individuarlo prima dell'acquisto. Solo una volta aperta la confezione era possibile verificare l'elemento d'appartenenza di una singola figura. Era poi possibile trovare la stessa figura appartenente ad elementi diversi, aumentando così le possibilità di gioco e la collezionabilità.

A seconda poi della nazione, i Battle Beasts venivano commercializzati con nomi diversi:

Nazione Nome prima / seconda serie
Giappone Beastformer / Laserbeast
Italia Armata Bestiale
Canada Combanimaux
Francia Les Dragonautes / Guerriers de L'Ombre
Spagna Bestias de Combate
Paesi Bassi Battle Beasts
USA Battle Beasts / Shadow Warriors
Grecia Teratomahi
Cina Battle Beasts
Germania Battle Beasts / Sonnengladiatoren

In Giappone e negli Stati Uniti furono prodotte altre due serie che sfortunatamente non arrivarono mai in Europa. La quarta ed ultima serie si chiamava Shadow Warriors, LaserBeasts in Giappone, ed apportava ancora alcuni minimi miglioramenti. Oltre alle due serie, numerosi altri complementi come mezzi, armi e basi furono rilasciati in quegli anni per far da corredo al gioco.

Negli anni '80 arrivò in Italia anche una serie di animazione sul soggetto dei Battle Beasts.

https://www.youtube.com/watch?v=w5O26Dtubh0

Di seguito un elenco di alcune delle figure delle prime due serie:

# Nome originale Sembianze Nome inglese Alleati Serie
1 White Leo Leone bianco Pirate Leo Autobot Prima
2 Big Serow Cervo Deer Stalker Autobot Prima
3 Goldar Tigre Ferocius Tiger Autobot Prima
4 Flykick Aquila Colonel Bird Autobot Prima
5 Elephan Elefante Sledgehammer Elephant Autobot Prima
6 Greysharp Rinoceronte Rocky Rhino Autobot Prima
7 Gray Ox Bufalo Roamin' Buffalo Autobot Prima
8 Battle Bear Orso Grizzly Bear Autobot Prima
9 Bonga Gorilla Gargantuan Gorilla Autobot Prima
10 Wild Thunder Cinghiale Swiny Boar Autobot Prima
11 B-Fox Volpe Rossa Sly Fox Autobot Prima
12 Yellow Giraffe Giraffa Rubberneck Giraffe Autobot Prima
13 Hedgehog Porcospio Prickly Porcupine Autobot Prima
14 Rabbit Kid Coniglio Razing Rabbit Autobot Prima
15 Bowdog Cane Danger Dog Autobot Prima
16 Bluehorse Cavallo Sir Sire Horse Autobot Prima
17 Giada Furetto War Weasel Autobot Prima
18 Violet Horn Bisonte Bloodthirsty Bison Autobot Prima
19 Bomb Sheep Ariete Bighorn Sheep Autobot Prima
20 Killer Fish Carpa Killer Carp Decepticons Prima
21 Snakebomb Serpente Triple Threat Snake Decepticons Prima
22 Drillfrog Rospo Horny Toad Decepticons Prima
23 Devilbat Pipistrello Blitzkrieg Bat Decepticons Prima
24 Alligatron Alligatore Gruesome Gator Decepticons Prima
25 Black Turtle Tartaruga Hardtop Tortoise Decepticons Prima
26 Badshark Squalo Sawtooth Shark Decepticons Prima
27 Deaspider Ragno Webslinger Spider Decepticons Prima
28 Crabhit Granchio Crusty Crab Decepticons Prima
29 Powerjaguar Giaguaro Jaded Jag Autobot Seconda
30 Stronghippo Ippopotamo Humongous Hippo Autobot Seconda
31 Wavemoose Alce Major Moose Autobot Seconda
32 Jungaroo Canguro Kickback Kangaroo Autobot Seconda
33 Seairon Tricheco Wolfgang Walrus Autobot Seconda
34 Darkraccoon Procione Dragoon Racoon Autobot Seconda
35 Smileduck Papero Run Amuck Duck Autobot Seconda
36 Undergroun Talpa Miner Mole Autobot Seconda
37 Beavop Castoro Eager Beaver Autobot Seconda
38 Yellowcamelus Cammello Hunchback Camel Autobot Seconda
39 Polar Battlebear Orso Polare Pillaging Polar Bear Autobot Seconda
40 Flyingattacker Scoiattolo Volante Squirely Squirrel Autobot Seconda
41 Platinum Tiger Tigre dai Denti a Sciabola Sabre Sword Tiger Autobot Seconda
42 Bullorn Bulldog Bludgeonly Bulldog Autobot Seconda
43 Iguanamonss Iguana Icky Iguana Decepticons Seconda
44 Browngyro Armadillo Armored Armadillo Decepticons Seconda
45 Greenchameles Camaleonte Delta Chameleon Decepticons Seconda
46 Redocto Polipo Octillion Octopus. Decepticons Seconda
47 Scoutmouse Topo Powerhouse Mouse Decepticons Seconda
48 Powernozzle Formichiere Antic Anteater Decepticons Seconda
49 Cuttledeep Seppia Cutthroat Cuttlefish Decepticons Seconda
50 Juniordragon Cavalluccio Marino Slasher Seahorse Decepticons Seconda
51 Knightowl Gufo Knight Owl Decepticons Seconda
52 Ultragas Puzzola Pew-Trid Skunk Decepticons Seconda